Vai al link

Il cavolo riccio (kale) è una verdura a foglia verde ricchissima di vitamina K, vitamina C e antiossidanti come la quercetina. Questi nutrienti aiutano a proteggere le cellule dallo stress ossidativo, a rafforzare le ossa e a sostenere il sistema cardiovascolare. Il consumo regolare di kale può anche ridurre i livelli di colesterolo LDL nel sangue.

Il finocchio è noto per le sue proprietà digestive grazie agli oli essenziali che contiene, come l’anetolo. È un ortaggio leggero ma ricco di fibra, potassio e vitamina C. Favorisce l’eliminazione dei gas intestinali, migliora la digestione e ha un effetto calmante sulle mucose gastriche.

La barbabietola rossa è un alimento funzionale per eccellenza. È ricca di nitrati naturali, che aumentano l’ossigenazione dei tessuti e migliorano le prestazioni fisiche e cognitive. Contiene anche betaina, utile per proteggere il fegato e sostenere il metabolismo cellulare.

Il porro, appartenente alla famiglia dell’aglio e della cipolla, è un potente alimento depurativo. Grazie al contenuto di composti solforati, ha effetti antibatterici e aiuta a regolare la pressione sanguigna. Inoltre, è una buona fonte di folati, essenziali per la sintesi del DNA e la prevenzione di malformazioni fetali in gravidanza.

Il cetriolo, composto principalmente da acqua, è ideale per l’idratazione cellulare e la regolazione della temperatura corporea. È povero di calorie ma ricco di vitamina K e silicio, utili per la salute delle articolazioni e della pelle. Inoltre, ha proprietà diuretiche naturali che aiutano a combattere la ritenzione idrica.

Back To Top